
Il 12 e 13 settembre la due giorni dovra' fare il punto dell'emergenza clima. Situazione non rosea per l'Italia dove gli effetti, come nel resto del Pianeta, sono gia' in atto e anche evidenti. Spiagge che scompaiono, coste che arretrano, ghiacci alpini che continuano la ritirata, scenari tropicali nella natura.
Saranno oltre 100 gli scienziati al capezzale del clima. Ad ascoltare una platea vastissima visti i numeri da record di partecipazione: oltre 2.200 gli accrediti gia' rilasciati per la presenza attiva alla conferenza; 240 i giornalisti e piu' di 80 tra operatori e fotografi registrati. (da rainews24) Il Senio mormora l’aveva già previsto! Bischerate a parte la cosa si fa seria. GPS
Per saperne di più sul sito www.conferenzacambiamenticlimatici2007.it
Nessun commento:
Posta un commento