
In passato le reliquie del patrono erano portate in giro per la città martoriata da eventi catastrofici come pestilenze, guerre, carestie e terremoti.
Il miracolo però non c’è stato, il sangue di San Gennaro non ha battuto una goccia.
Alessandro Manzoni, cattolicissimo, nei “Promessi Sposi” si scagliò contro il Cardinale Federico Borromeo che, promuoveva processioni con il corpo di Carlo Borromeo, per far allontanare la peste.
Il Manzoni sosteneva che le processioni avrebbero ottenuto l’effetto contrario, cioè acuito il diffondersi dell’epidemia.
Va a finire che ha ragione il Manzoni: l’esposizione delle reliquie napoletane non fanno altro che aggiungere monnezza alla mondezza? GPS
Nessun commento:
Posta un commento