
Il 19 settembre con il XXI Incontro al Cardello (la casa museo di Alfredo Oriani a Casola Valsenio in cui Angelo Varni (Università di Bologna) affronterà il tema “Oriani e l’alimentazione nella Romagna dell’Ottocento” e con l’inaugurazione della mostra “Oriani, il letterato del villaggio”, promossa dal Comune di Casola Valsenio in collaborazione con la Fondazione Oriani.
La mostra allestita da Elisa Sangiorgi e curata da Beppe Sangiorgi, la mostra sarà visitabile dal 19 settembre al 18 ottobre 2009, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00; sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,30 alle ore 17,30; domenica dalle ore 9,30 alle ore 12,30 (Riccardo Isola Ufficio Stampa Unione dei Comuni)

Il 23 ottobre a Faenza sarà dedicata alla riflessione sull'opera narrativa e storica dello scrittore. Interverranno Massimo Baioni (Università di Siena), Marino Biondi (Università di Firenze), Franco Farinelli (Università di Bologna), Eugenio Ragni (Università di Roma "La Sapienza), Ugo Perolino (Università di Chieti) con il coordinamento di Roberto Balzani (Università di Bologna).
Il 24 ottobre a Ravenna si svolgerà il convegno “Cultura e politica nell’Italia del Novecento. L’eredità di Alfredo Oriani”. Con il coordinamento di Ernesto Galli della Loggia (Università S. Raffaele di Milano) interverranno Dino Cofrancesco (Università di Genova), Alessandro Campi (Università di Perugia), Carlo Galli (Università di Bologna), Roberto Balzani (Università di Bologna). Per saperne di più QUI GPS
Nessun commento:
Posta un commento