
Attraverso modelli e immagini ne saranno illustrati i vari utilizzi da parte degli animali e degli uomini per costruire, scaldare, concimare e gli aspetti più curiosi che la riguardano con l'ausilio di pannelli, simulazioni interattive e modelli realistici. Il percorso ha lo scopo di far conoscere la naturalità di questo materiale dai più svariati punti di vista, fisiologico, naturalistico ed ecologico.La mostra è caratterizzata da alta valenza didattica e rigore scientifico. (Comunicato stampa che Annuncia l’iniziativa)
E in citta' nasce e sfuma la polemica. La rassegna ha scatenato le proteste di ambienti cattolici per il luogo scelto: l'ex chiesa di S.Domenico non piu' abilitata al culto ma patrimonio della Curia concesso al Comune. La querelle e' stata chiusa da una telefonata tra sindaco e Curia. La mostra tratta con descrizioni scientifiche e linguaggio divertente di una potenziale 'materia prima'. (da Excit.it)
Qualche “bastardo dentro” dirà che la mostra era al posto giusto (gioco di anticipo). Io dico, ma voi della bassa non avete proprio altro da fare? GPS
Nessun commento:
Posta un commento