

''Il nostro sistema di gestione delle risorse riciclerà l'acqua già impiegata e si baserà sull'utilizzo di energia solare, determinante per il funzionamento degli impianti di condizionamento e per garantire acqua calda'', aggiunge. ''Grazie a queste apparecchiature, ogni anno verranno risparmiati 5 milioni di kilowatt'', dice ancora nel primo tour riservato alla stampa. Gli alloggi sono quasi pronti, mancano solo alcuni dettagli esterni che verranno sistemati in netto anticipo rispetto all'apertura ufficiale, prevista per il 27 luglio.
Gli appartamenti riservati agli atleti occupano la sezione meridionale dei 66 ettari complessivi. Al termine dei Giochi, verranno messi sul mercato.Quelli mostrati oggi ai giornalisti comprendono 3 stanze da letto e possono accogliere 6 persone che avranno a disposizione 2 bagni.

Nella zona settentrionale del villaggio, invece, sono state concentrati i servizi.
Quando il fuoco olimpico si spegnerà, al termine della Paralimpiadi, l'area entrerà a far parte di un parco. (fonte Adnkronos).

Per saperne di più sul 'Water Cube' nelle foto Qui. GPS
Nessun commento:
Posta un commento