
Due secoli fa, il nostro mare era popolato da un gran numero di piccole navi da trasporto.
I trabaccoli da trasporto trasportavano di tutto: carbone, legna, pietre, ghiaia, sabbia, cocomeri, farina e, in ultimo, anche cemento. Spesso anche botti di vino, e la Finanza ci metteva su tutti i suoi sigilli, ma nessuno riusciva a trattenere i marinai dall'inventare i sistemi più complicati per fare una allegra bevuta di frodo. Così molte botti giungevano a destinazione coi sigilli intatti, ma inspiegabilmente alleggerite.
Il trabaccolo da trasporto "Giovanni Pascoli" fu acquistato dall'Azienda di Soggiorno di Cesenatico nel 1983
Dopo restauro tornerà a casa, dovrebbe rientrare a giugno, nelle acque nel porto canale di Cesenatico (fonte TG Emilia Romagna). “Bazigo” a Cesenatico da oltre 30 anni, amo quelle barche, cercate di trattare bene quel trabaccolo.
Per saperne di più QUI GPS
Nessun commento:
Posta un commento