
La Fnsi rivolge un appello a tutte le forze sociali, sindacali, associative e a tutte le cittadine e i cittadini, affinché senza distinzione di parte o di schieramento, vogliano raccogliere questo invito e partecipare a questa grande iniziativa.
La manifestazione si propone, in primo luogo, di rafforzare e di tutelare i valori racchiusi nell’articolo 21 della Costituzione e il diritto inalienabile di ogni cittadino alla conoscenza, alla informazione completa e plurale e alla comunicazione, che per essere tale non può subire forma alcuna di bavaglio.” (fonte Fnsi)

Si tratta di una vecchia macchina da stampa a pedale (chiamata la Pedalina) utilizzata dagli stampatori clandestini durante la lotta di Liberazione.
La “Pedalina” ruotava ininterrottamente per stampare le testate dei giornali che dovevano informare di quanto succedeva sul fronte del Comitato di Liberazione Nazionale.
Furono oltre 140 le donne e gli uomini impegnati nel complesso delle tipografie clandestine della zona della Bassa Romagna che facevano capo a Conselice. (fonte Comune di Conselice)
Il 3 ottobre un motivo in più per andare in Piazza, per salvare anche La Pedalina. GPS
1 commento:
questa la devi vedere, io punterei su Michelle Obam.. oh merda. facciamo allora Hu jintao! :D
Posta un commento