
In Emilia Romagna abbiamo dato una mano, siamo stati la regione col numero più alto di votanti, 391mila.
Nei 968 seggi Bersani ha avuto il 53,5% dei consensi, con oltre 206mila voti. Franceschini si è fermato al 34,5 con Marino al 12. Nella corsa per diventare segretario regionale, l'ha spuntata con 194mila voti, Stefano Bonaccini, al 50,8%, Mariangela Bastico, pur recuperando 8mila voti rispetto al dato nazionale di Franceschini, si ferma al 37% con Casadei al 12,2.
Bersani ha esordito con la sua solita efficacia, semplicità e umiltà: “nella vittoria di tutti c'è anche la mia”; “lavoreremo insieme”. La sua intenzione è di “fare il leader, ma a modo mio. Non il partito di un uomo solo ma un collettivo di protagonisti”.
Ve l’ho avevo già ricordato che il «noi» piuttosto che l'«io» è di casa da queste parti. Già questa mi sembra una buona partenza.
La striscia rossa dell’ Unità di oggi riporta queste parole Vittorio Foa:
“Mi sento di indicare un obiettivo per il futuro: lavorare per l'unità. Lavorare per l'unità sapendo di essere diversi senza pretendere di essere uguali. E rispettando le differenze che stanno alla base del progresso umano".
Per l’opposizione è tempo di nuovi scenari. Se ci si vuole liberare dell’ Italia berlusconiana c’è qualcuno che può immaginare di farlo senza il PD? Siamo seri.
Scaduto è il tempo dei rivoluzionari da salotto e da sinistra con la puzza sotto il naso e il culo nelle poltrone. Ora il gioco deve essere in mano a persone serie che usano la testa per costruire un'alleanza alternativa al PDL, che fa sempre più fatica a tenere. Alternativa credibile che deve essere messa in campo il più presto possibile. Certo che per il Bersani è una patata bollente della madonna. GPS
2 commenti:
Tre milioni è un bel numero, però mi sembra un po' forviante se non si precisa che erano ammessi anche i cinni di 16 anni! Comunque come potenziale elettorato non c'è male, bravi bravi..
Dopo l’elezione di Bersani a segretario del PD Fioroni, Binetti e Rutelli minacciano di lasciare il partito.
Finalmente una bella notizia.
Posta un commento