E’ iniziato domenica scorsa in Arabia Saudita il rito del pellegrinaggio annuale Hajj verso la Mecca, il luogo più sacro dell’Islam. Almeno 3 o 4 milioni di fedeli musulmani ripercorreranno in cinque giorni l’ultimo tragitto compiuto dal profeta Maometto 14 secoli fa ed eseguiranno una serie di cerimoniali solenni.
I pellegrini del più affollato raduno di massa a scopo religioso al mondo affluiscono a piedi, su mezzi pubblici e a bordo di automobili private, attraverso un passo di montagna in una valle nella vasta e arida pianura di Mina, un piccolo villaggio a circa cinque chilometri a est della città santa, dove affolleranno il gigantesco accampamento I fedeli islamici inizieranno a raccogliersi in preghiera e riflessioni, al monte Arafat, la ‘collina del Perdono’(Jabal Al Rahma) a circa 10 chilometri a sud-est, sulla quale Maometto pronunciò l’ultimo sermone prima di morire. Infine compieranno per sette volte la circumambulazione in senso anti-orario (a veduta dall’alto) della Ka’ba (o Kaaba), il luogo islamico più sacro edificato a forma di ‘cubo’ al centro della moschea Masjid al-Haram alla Mecca, quindi si potrà sciogliere l’adunata. Per vedere un’interessante galleria fotografica QUI GPS
Casola Valsenio – Come eravamo Fotostoria Casolana – QUELLI CHE ..........
L' Album di una Comunità in un blog
"Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via, un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti." Cesare Pavese
Nessun commento:
Posta un commento