Finalmente una cascata spettacolare di 103,5 metri precipita nell’alveo del fiume Bidente. Un inverno particolarmente generoso di piogge e nevicate hanno permesso di riempire velocemente la diga di Ridracoli, che oggi venerdì ha tracimato. Complici le recenti ed abbondanti precipitazioni, l’invaso ha raggiunto oltre 31,1 milioni di metri cubi d’acqua, oltrepassando il livello di sforo: nel primo pomeriggio si sono registrati 557,38 metri. Nel weekend quasi certo l’assalto dei turisti. La tracimazione può essere l'occasione per ammirare in veste invernale il suggestivo scenario del “Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna" tra cui si insinuano i due rami che formano il bacino di Ridracoli (1,035 kmq) sia per visitare l'originale museo "Idro" di Ridracoli. (fonte romagnaoggi.it). Per saperne di più QUI.GPS
Casola Valsenio – Come eravamo Fotostoria Casolana – QUELLI CHE ..........
L' Album di una Comunità in un blog
"Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via, un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti." Cesare Pavese
1 commento:
dal vivo molto suggestivo a parte il caos visite
Posta un commento