Una sorta di bocciatura che non poteva non provocare polemiche, o almeno malumore, presso la la Santa Sede. L'assenza di Benedetto XVI, nell'annuale classifica compilata da Time sui cento personaggi più influenti del Pianeta - pubblicata in anteprima, qui in Italia, da Repubblica. Non solo per la decisione in sé, ma per il suo essere accompagnata, in parallelo, dalla scelta di citare altri leader religiosi. Come il Dalai Lama e il Patriarca ortodosso Bartolomeo I. Dopo aver masticato male dal Vaticano hanno fatto sapere: 'Mi fa molto piacere - dice padre Lombardi, direttore della Sala Stampa della Santa Sede - che il Papa non ci sia, perchè sono stati utilizzati criteri assolutamente estranei a valutazioni sull'autorità religiosa e morale del pontefice.” (fonte Ansa). Ti pareva, anche il mio cane non vuole la salsiccia. Poi in Italia la notizia è quasi stata ignorata, una coincidenza? GPS
Casola Valsenio – Come eravamo Fotostoria Casolana – QUELLI CHE ..........
L' Album di una Comunità in un blog
"Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via, un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti." Cesare Pavese
Nessun commento:
Posta un commento