
A sei anni di distanza dall’esperienza di Rent, Michele Carfora e Gabriele Foschi tornano in scena insieme in un nuovo, emozionante spettacolo musicale nato in collaborazione con l’Olanda: Othello Opera Rock.
Interamente cantato e suonato dal vivo Othello Opera Rock mette in primo piano non più le interazioni e la psicologia dei personaggi, ma le sensazioni, i sentimenti e gli stati emotivi che li portano a compiere le loro scelte e il loro destino. In questo contesto Othello, Desdemona, Iago, Cassio ed Emilia diventano personaggi forti, passionali, istintivi nella loro accezione più profonda e primordiale.
La sua struttura narrativa, lo sviluppo drammaturgico, l’energia della musica rock e l’intervento di un codice fisico studiato e creato appositamente per la messa in scena, lo rende uno spettacolo unico, innovativo ed imperdibile.
L’impianto scenografico, costituito da tubi di ferro, aiuta lo spettatore ad immedesimarsi nella stessa sensazione di vuoto che i personaggi vivono nella tragedia.
Gli attori nell’arco della rappresentazione si arrampicano, sono sospesi a mezz’aria nel vuoto, cantano rovesciati, dando un senso di instabilità e di mancanza di gravità che rappresenta il pensiero irrazionale e distorto dei personaggi.
La partitura composta da musicisti olandesi spazia dall’hard rock alle ballate romantiche, mantenendo un gusto musicale raffinato in stile angloamericano. I testi sono interamente in italiano e sottolineano fedelmente le atmosfere della tragedia shakespeariana.
Cinque cantanti, una rock band di cinque elementi e quattro danzatori che incarnano i "maligni pensieri", figli e burattinai dell’inganno della mente umana. Una rilettura in cui ogni uomo è al tempo stesso vittima e carnefice, uno spettacolo emozionante e senza precedenti.

La Compagnia della Quarta sarà, il 24 maggio 2008 al Teatro Lolli Via Caterina Sforza 3, Imola
Per saperne di più vai al sito sito Compagnia della Quarta GPS
3 commenti:
Ho visto Othello opera rock della compagnia della quarta. Idee interessanti, ma messe in scena in maniera amatoriale, forse perche' si tratta di una compagnia di dilettanti, anche se con tanta voglia di fare. Bella la voce dell'interprete di Emilia, ma la Desdemona interpretata da Monia Visani dimostra evidente debolezza sia nella voce che nella capacità scenica e recitativa. Interessante Michele Carfora, un Otello diretto molto male, ma decisamente un artista di sostanza, incomprensibili le coreografie, inesistente la regia luci e, soprattutto, il fonico dovrebbe cambiare mestiere. Uno spettacolo da vedere per gli addetti ai lavori, per imparare tutto cio' che non bisogna fare in uno spettacolo.
Nicolas
sono un patito del rock
e da come è descritto mi sembra molto interessante tutto lo spettacolo dove posso vederlo?
Ciao spero di essere arrivato al blog giusto per contattare Monia Visani
Mi chiamo Klaklo ho un gruppo "Tightrope walker rock", fino ad ora pensavamo che nessuna femmina potesse fare quello che fai tu con la voce in quelle situazioni ti ho vista e sentita al Greco a Roma e con i miei compagni siamo rimasti estasiati facciamo tournee in Irlanda Inghilterra e Scozia, se sai cantare anche in inglese non puoi dirci di no sei splendida
By Klaklo
Posta un commento