
Gli allevatori, a bordo dei loro trattori, sono partiti soprattutto dalle province di Brescia, Bergamo, Cremona, Mantova, Lodi, Milano, ma si sono aggiunte anche alcune rappresentanze di Veneto e Friuli-Venezia Giulia. I mezzi sono ancora in cammino. Forti rallentamenti sono segnalati sulle provinciali della Brianza per il passaggio dei mezzi.
La Confederazione italiana agricoltori fa sapere che i trattori dovrebbero arrivare a 2000.
«Quella dei produttori - ha rimarcato il presidente della Confagricoltura Vecchioni - è una battaglia sacrosanta per evitare una gravissima ingiustizia che viene mascherata per equità. Non accettiamo di porre sullo stesso piano chi ha sempre rispettato le leggi e chi ha voluto scientemente stare nell’illegalità». (fonte Ansa.it) GPS
Nessun commento:
Posta un commento