Si infilano dentro i cassonetti dei rifiuti, rovistano, cercano ferro, cartone, alluminio. Frugano nella spazzatura alla ricerca di quello che gli altri buttano via. È un piccolo esercito di bambini sfruttati da genitori, parenti, conoscenti che li utilizzano per la raccolta di qualunque cosa possa essere rivenduta o riciclata. Vengono usati perché hanno il vantaggio di essere piccoli e agili e si possono infilare dentro i contenitori dei rifiuti, dove gli adulti non riescono ad arrivare con altrettanta facilità. E così sono avviati sulla strada della microcriminalità. Prendere la spazzatura infatti costituisce un reato, equivale a rubare da quando anche il Comune di Palermo si è adeguato alle nuove norme. Ma se i bambini vengono scoperti a rovistare dentro i cassonetti della spazzatura non sono imputabili. (fonte lastampa.it)Alcune settimane fa il Lombardo, presidente della Regione Sicilia, in una intervista ci aveva fatto sapere: “Io sono per un processo integrato di raccolta differenziata e incenerimento. Raccolta differenziata con logica rifiuti zero….(sic). Poi non venite a dirmi che il tandem Lombardo e Totò non funziona! GPS







Per saperne di più vai al sito del Moto Club Faenza 














Nella spasmodica attesa per i numerosi fans, in anteprima questi “






Domenica erano in più di 11.000 gli sciatori che vi hanno partecipato.










