La tradizionale cerimonia di Monte Battaglia, in ricordo del 66° anniversario degli eventi bellici della 2° Guerra Mondiale, si terrà domenica 5 settembre. Il programma prevede alle ore 9,00 la posa di una corona d'alloro ai cippi di Sant'Apollinare e San Rufillo. Da qui si partirà in direzione di Monte Battaglia dove alle 10 è fissato il ritrovo.
Alle 11,00 prenderà il via la cerimonia commemorativa con l'intervento del Consigliere regionale Stefano Bonaccini e alle ore 12,00 partirà il ristoro allo stand gastronomico dell'Anpi di Casola Valsenio.
Il pomeriggio sarà possibile trascorrerlo ascoltando il gruppo “Bricabanda” che presenta lo spettacolo “La banda corbari”.
Dalle ore 16.00 pizza fritta, canti e musiche popolari eseguiti dal gruppo “Briacabanda”.
La cerimonia è promossa dai Comuni di Casola Valsenio, Cotignola e Fontanelice e dall'Anpi di Casola Valsenio. (fonte Riccardo Isola - Ufficio Stampa Unione dei Comuni) GPS









Puntuale ed efficace la descrizione che ne fa il blog ferrarese Tra Me e Me:
Ad un angolo, un poeta improvvisato che ti regala i suoi versi scritti lì per lì solo guardandoti negli occhi e magari, poco più in là, un clown con il naso rosso e la farfallina al collo che gioca coi i bambini e regala un palloncino a forma di cagnolino…” 








L’ International Balloon Fiesta 2010 che ha festeggiato il cinquantesimo anniversario delle moderne mongolfiere è cresciuta fino a diventare uno dei più grandi eventi all'aperto nel Regno Unito, con 500.000 visitatori durante i quattro giorni della manifestazione. 




















