Questo pomeriggio al Senato aveva iniziato così:“Qui stamattina si dormiva, adesso ci divertiamo un poco” e così Papi suona la sveglia.
Come è andata a finire? E' toccato al fido Bondi... (foto)
No, non è la BBC ma il nuovo governo Papi Bis che oggi ha ottenuto la fiducia.
Da noi si parla di porci, gli svizzeri invece di topi. La storiella è questa. Ci sono tre topi. Anzi, tre ratti. Il primo si chiama Fabrizio, vive a Verbania, ma fa il piastrellista in Ticino. Il secondo si chiama Bogdan. È rumeno. Non ha né un domicilio, né un lavoro. Il terzo si chiama Giulio. I tre animali sono i protagonisti della campagna lanciata ieri in Ticino, si chiama Bala i ratt e appare sui manifesti (foto)
Ci voleva proprio il presidente dell'Udc Buttiglione a Sky Tg24 Mattina, dopo le parole di Bossi sui romani, ha fare chiarezza sui porci in qualità di persona informata sui fatti:
La Regina di Inghilterra è in bolletta. I sudditi britannici da due giorni leggono sui giornali e apprendono dalle Tv delle difficoltà finanziarie lamentate dalla casa reale nei confronti del governo. I quattrini passati dallo Stato a sua Maestà per la manutenzione dei palazzi non bastano, dicono i funzionari di Buckingham Palace.
Premesso che di chi sia l’appartamento di Rue Princesse Charlotte a Montecarlo non ce ne frega una mazza. Il verminaio del governo del fare tiene il paese, con tutte le sfighe che sta vivendo che oramai non elenchiamo neanche più, appeso ad un “appartamento di 50 mq” non solo è demenziale ma richiederebbe una nuova presa della Bastiglia.
La telenovela della casa a Montecarlo non finisce mai. In attesa del video messaggio del Fini, clamoroso colpo di scena dell’ultima ora.
Vittorio Feltri lascia l'incarico di direttore responsabile de Il Giornale ad Alessandro Sallusti per coprire l'incarico di direttore editoriale, lo scrive oggi Dagospia.
Probabilmente mercoledì mattina a Dante, il Sommo Poeta, saranno venute in mente le parole contenute in un suo sonetto della Vita Nova: “Tanto gentile e tanto onesta pare”... “e par che sia una cosa venuta da cielo in terra a miracol mostrare”. Non fateci caso, Dante con le donne è sempre stato un pò frescone.
Per il Feltri, la pistola fumante, stavolta non è stato necessario andare a Santo Domingo. E’ stato sufficiente una puntatina in Romagna e precisamente in quel di Santarcangelo.
Il Chi è Cosentino QUI. La vignetta di Sergio Stanio su l’ Unità di oggi. GPS
Quella di oggi, alla Camera dei Deputati, è stata una vera e propria prova del nove per la maggioranza di governo. In aula, infatti, è stata messa ai voti l’autorizzazione all’utilizzo di nuove intercettazioni nei confronti dell’onorevole Nicola Cosentino, già dimessosi da sottosegretario alle Finanze, accusato dalla Procura di Napoli di concorso esterno in associazione camorristica per presunti rapporti con il clan dei Casalesi.
L’inarrestabile ascesa dei legaioli in Emilia Romagna, pompata quotidianamente dai media, sta assomigliando sempre di più alla grande bufala mediatica dell'attentato al Papa, dove sei poveri e sfigati spazzini nordafricani di Londra si sono presi un grosso spavento, brevemente arrestati e poi rilasciati con tante scuse perché non c’entravano una mazza.
Il mare è quello di Shengsi contea della città di Zhoushan, nella provincia dello Zhejiang est della Cina. Sulle barche gli allevatori cinesi di cozze, i puntini bianchi in mare sono le “lattine galleggianti” bianche utilizzate per l’allevamento dei mitili.
Nella regione costiera dello Zhejiang, il settore dell'acquacoltura delle cozze è valutato 17,3 milioni dollari con una produzione annuale di cozze circa 74.000 tonnellate. Le foto scattate domenica 19 Settembre 2010. GPS 
Riassunto delle puntate precedenti per gli smemorati:
Non e' in atto alcuna “campagna acquisti” di parlamentari da parte di Berlusconi e degli esponenti del centrodestra allo scopo di ampliare lo schieramento che sostiene il governo. (fonte Ansa)
“Uno scippatore aggredisce una mamma in sella a una bicicletta col suo bambino piccolo legato sul seggiolino. Li fa cadere entrambi, il bebè cade col viso sul selciato, riportando un trauma in pieno volto”.

Nelle sue sempre più frequenti riapparizioni, Veltroni non si dimentica mai di piagnucolare per le «ingiustizie e vigliaccherie subite», sebbene lui abbia portato il riformismo italiano al «risultato migliore della sua storia», e quanto gli «fa male» rivedere vuote le piazze che un tempo inneggiavano a lui.
Il consiglio direttivo regionale della Lega Nord Emilia è stato sciolto, tutti a casa. Il segretario Angelo Alessandri, dimezzato, resta ancora in carica per le pratiche correnti.
Ci eravamo già occupati di pittori un cincinino strambi, Qui e Qui, oggi tocca a Dario Gambarin.
Qualche giorno prima della performance l’artista traccia uno schizzo del disegno su un foglio di carta e se le imprime nella mente. Poi, quando si sente pronto, sale sul trattore, entra nel campo, e inizia a girare a vuoto. Questa fase di preparazione è fondamentale per permettergli di prendere confidenza con l’area di lavoro e fissare mentalmente qualche punto di riferimento. Poi abbassa l’aratro e inizia a disegnare. Le sue gigantesche opere sono realizzate su campi agricoli dai 20.000 metri quadri in su.
Che il regno di Papi sia oramai trasformato in un troiao non lo diciamo solo noi, madrasse antibelusconiane. Addirittura Berluscones chi ci hanno sguazzato dentro per anni non hanno nessuna difficoltà oggi ad ammetterlo.
Un peschereccio di Mazara del Vallo è stato mitragliato da una motovedetta libica che gli aveva intimato di fermarsi.
Ieri a Venezia, è andata in scena la festa dei popoli della Padania, con tanto di rito dell’ampolla e i battesimi vari.
Ossessivamente riprodotto, il simbolo del loro partito sta sulle finestre, agli ingressi, sugli arredi e persino sui contenitori dell'immondizia. Sulle vetrate bambini stilizzati che non hanno le manine ma stanno uniti grazie al “sole delle Alpi”, per arrivare a quello mega posto sul tetto. Ve lo immaginate in un qualsiasi altro posto scuole marchiate coi simboli del Pd, Udc, Idv, ecc.?
Ma attorno alla scuola di Cialtronia si consuma un’ altra farsa. La scuola, sempre per volere legaiolo, è stata intitolata al professor Gianfranco Miglio.
Il Papi ieri ha parlato davanti a una platea di circa 500 politici ed esperti da 20 Paesi a Yaroslav in Russia, al World Political Forum.
Ve la ricordate Quella sporca cinquina la cui mission era la costruzione del PDL nel mondo?
Dopo la trombatura a sindaco di Venezia era sparito e a perdere il Brunetta ci vuole veramente poco. Per tornare in pista l’occasione era ghiotta, l'aggressione al leader della Cisl Raffaele Bonanni alla festa del Partito Democratico sembrava confezionata apposta:La situazione per il nostro povero Rotondi è diventata davvero insostenibile: "Sono stato messo all'opposizione". (sic)
Dopo il vertice di Arcore di eri sera Lega e Pdl chiedono un incontro urgente al capo dello Stato.
A Mirabello Fini con il suo discorso ha sancito la morte del Pdl. Il Pdl non c’è più, questa è cosa buona e non ci piove. Peccato che anche stavolta il Fini sia arrivato in ritardo, noi per la verità fin da fine luglio avevamo già fatto il funerale. (qui la prova con tanto di documentazione fotografica). Per questa volta, in nome del meglio tardi che mai, non lo denunceremo per plagio.
Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokaiwhenuakitanatahu. Se riuscite a pronunciarlo tutto in un fiato siete bravi. Sembra ma non è una delle parolocce che il Fini ha sparato ieri a Mirabello contro Papi e il Pdl.
Oggi un po’ tutti i giornali riportano gli aggiornamenti sull’ inchiesta del Sistema Anemone e i grandi appalti per il G8 della Maddalena,
Si dice che a Bergamo non si muove foglia che il vescovo non voglia. E si ricorda di quando, per ringraziare la Madonna dei mancati bombardamenti su piazza Vecchia, durante la guerra, per anni si decise di non aprire alcun locale notturno.
L’impegno dei legaioli contro le auto blu rappresenta un fiore all’occhiello, da mettere nel tascino vicino al fazzolettino verde con tanto di stemmina del Sole delle Alpi, simbolo della loro crociata anti-auto di lusso per la politica.